Cos'è l'Agenda 21

Agenda 21 , è un documento di indirizzo approvato a Rio de Janeiro nel 1992 a conclusione del Earth Summit – Conferenza per lo Sviluppo Sostenibile, è rappresenta un ampio catalogo delle politiche-azioni da mettere in atto in tutti i Paesi per avviarsi sulla strada di uno sviluppo sostenibile.

Il documento sottoscritto da 178 Paesi contiene tre principi fondamentali:

La sussidiarietà : le decisioni devono essere delegate al livello amministrativo più basso perché tengano conto delle realtà locali.

La condivisione delle responsabilità : tutte le forze sociali ed economiche sono da coinvolgere nelle decisioni riguardanti le politiche ambientali.

L'integrazione : gli obiettivi dell'Agenda 21 devono essere raggiunti con il contributo delle politiche attivate in diversi settori (sociale, economico, ambientale…). Per questo essa si qualifica come “Piano di azione trasversale”.

L'Agenda 21 locale è un processo partecipato attraverso il quale l'Ente locale in collaborazione con tutti i settori della comunità locale si prefigge di giungere, attraverso il consenso , alla redazione di un Piano di azione , di lungo termine, “condiviso”.

L'implementazione di quest'ultimo garantirà il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale, economica del territorio locale.

I quattro elementi caratterizzanti, sono: la conoscenza , la partecipazione , il consenso , l'azione.


 
© copyright 2005 - credits - Sito istituzionale del Comune di Villaricca  - Corso Vittorio Emanuele n°. 76 Centralino 081/819.11.11 - agenda21@comune.villaricca.na.it